AmiCorti in Prague 2025 – Lifetime Achievement in Cinema Award a Hossein Soleimani
📍 Praga, 20–21 settembre 2025
Il prestigioso Lifetime Achievement in Cinema Award, il riconoscimento destinato a celebrare una vita dedicata al cinema, è stato conferito a Hossein Soleimani dal Festival Internazionale AmiCorti d’Italia.
Il premio, giĂ attribuito in precedenza dalla presidente e direttrice artistica del Festival, Ntrita Rossi, avrebbe dovuto essere consegnato in Italia. Tuttavia, a causa della guerra in Iran, l’artista aveva scelto di non lasciare il proprio Paese per restare accanto alla sua famiglia e al suo popolo — una decisione che, come riportato da diverse testate italiane e internazionali, ha suscitato grande rispetto e ammirazione.
La cerimonia di consegna si è svolta il 21 settembre, giorno del compleanno di Hossein Soleimani, nella prestigiosa cornice dell’ELI Beamlines Laser Centre di DolnĂ BĹ™eĹľany (Prague West), luogo simbolo di innovazione e cultura.
Il premio è stato consegnato da Ntrita Rossi, fondatrice di AmiCorti, insieme al celebre attore messicano Carlos Mata, alla presenza di illustri ospiti internazionali:
Fariman Jabarzadeh, cantante iraniano
Andreas Georgiou, attore e regista greco
Yara Romanova, giĂ responsabile del settore culturale dell’Ambasciata d’Italia in Iran
Vicky Bafataki, giornalista e docente di bioetica all’UniversitĂ Kapodistria di Atene
Klaus Fuxjagher, direttore della fotografia e docente di cinema all’UniversitĂ di Praga
La serata è stata impreziosita dalle esibizioni di rinomati artisti di Praga, tra cui la soprano MarkĂ©ta Fassati, la cantante AlĹľbÄ›ta Poláčková, il violinista Eduardo GarcĂa Salas, la pianista Kamila PaliÄŤková e il direttore d’orchestra Pavel VÄ›trovec, che hanno dato vita a un programma musicale di altissimo livello.
Nel suo discorso, Ntrita Rossi ha dichiarato:
«Questo riconoscimento celebra gli anni di impegno e la costante presenza di Hossein Soleimani nel cinema, nonchĂ© la sua capacitĂ di trasmettere emozioni universali e di creare opere che, al di lĂ dei confini, delle generazioni e delle culture, parlano direttamente ai cuori. Egli rappresenta l’essenza dell’artista che ha trasformato il cinema in un ponte di comprensione reciproca tra le persone.»
L’evento è stato organizzato da Tereza Dagmar Duchoslavova, responsabile e coordinatrice di AmiCorti per l’Europa centrale, e da Ntrita Rossi, direttrice artistica e fondatrice del Festival, con il supporto logistico di Tomash Klappa.
La manifestazione ha ricevuto il patrocinio del Comune di Praga e il sostegno ufficiale del Distretto 6 di Prague, a conferma dell’importanza di un’iniziativa culturale che unisce cinema, musica e dialogo interculturale, rafforzando il ruolo di AmiCorti come ponte tra popoli, linguaggi e visioni artistiche.
