Sila Film Festival 2025: dal 20 al 23 agosto torna la sesta edizione tra cinema, natura e cultura

 

Sila Film Festival 2025: tutto pronto per la sesta edizione

È tutto pronto per la sesta edizione del Sila Film Festival, in programma dal 20 al 23 agosto 2025 tra l’Anfiteatro di Via Roma a Camigliatello Silano e l’Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore, con un ricco calendario di proiezioni, incontri, workshop e seminari, tutti a ingresso gratuito.

Promosso da Ivan Orrico, il festival porterà in Sila grandi nomi del cinema italiano e nuovi talenti, con un’attenzione speciale al mondo delle maestranze.
L’apertura ufficiale è prevista per mercoledì 20 agosto alle ore 18.00 nella Sala del Forestiero, con la presentazione del programma alla presenza del Direttore Artistico e delle autorità.

Tra i film in programma: L’Amore che ho di Paolo Licata e Il Monaco che vinse l’Apocalisse di Jordan River, girato proprio in Sila.
Ospiti attesi: Mirko Frezza, Tullio Sorrentino, Katia Greco, Paolo Licata, Jordan River, Dario Di Mella, Alessio Focardi, Francesco Verde, Floriano Cattai e Mimmo Gangemi.

Non solo cinema, ma anche letteratura e formazione: masterclass con Dario Di Mella e Alessio Focardi, seminari su cinema indipendente e regia, e presentazioni di libri moderati dal giornalista Arcangelo Badolati.

La serata finale sarà dedicata alle premiazioni dei cortometraggi e lungometraggi vincitori, con trofei realizzati dal maestro orafo Spadafora.

Il Sila Film Festival celebra ancora una volta le eccellenze calabresi, valorizzando i luoghi, le tradizioni e la creatività di una terra che continua a ispirare il grande schermo.